In tanti ogni anno percorrono il nostro cammino . Ma quest’anno abbiamo avuto un ospite speciale quanto inatteso. Lo abbiamo saputo solo ora ricevendo un’email che allegava un report. L’Associazione Mystery Auditing Italia (https://www.mysteryauditingitalia.org/), nell’ambito del Progetto Cammini Italiani ha percorso in incognito il nostro cammino per verificarne la qualità e testarne la customer experience.
Come funziona?
Senza dir nulla agli organizzatori del cammino (in base alla metodologia di rilevazione in incognito UNI 13312-1) un “camminatore misterioso” (volontario, qualificato e con specifica preparazione, quindi professionista dell’auditing) si mette nei panni – anzi nelle scarpe – di un camminatore comune e valuta l’aderenza o meno agli indicatori metodologici, percorrendo il cammino stesso: segnaletica, percorso fisico, sicurezza, percorrenza da parte di donne sole, ospitalità, consapevolezza del territorio rispetto alla esistenza del Cammino). Il tutto viene poi raffrontato a quanto promozionato non solo dagli owner dei Cammini, ma anche dalle varie guide o siti predisposti.